
Chi siamo
Nata a Paternò (CT) nel 2022 per iniziativa di un gruppo di Medici, l'Associazione FARO OdV vuole porsi come punto di riferimento per chi è affetto da patologia neoplastica. Nel mare in tempesta di chi scopre di essere affetto da un cancro, l'Associazione FARO OdV vuole essere, appunto, un Faro che indichi il porto in cui approdare o, semplicemente, la giusta rotta da intraprendere.
Attraverso il proprio team di specialisti (senologi, ginecologi, oncologi, psicologi...), la FARO OdV vuole essere un centro di riferimento per il malato oncologico, presso cui esporre le proprie domande, i propri dubbi, presso cui chiedere, informarsi, documentarsi, essere indirizzati verso il luogo di cura più idoneo.
In base alle risorse reperite sul territorio, l'Associazione FARO si impegna ad offrire progetti di prevenzione oncologica gratuiti per tutti, anche per i cittadini stranieri a garanzia del Diritto alla Salute che è imprescindibile e irrinunciabile.
La FARO OdV si pone, inoltre, l'obiettivo di fornire assistenza medico specialistica a casa dei malati di tumore senza alcun costo per le famiglie. L'Associazione FARO porta avanti un modello di assistenza che si prende cura della persona sotto ogni aspetto, in cui il malato è al centro del suo percorso di cura e in cui tutti gli operatori sono presenti per assicurargli la migliore qualità di vita, anche attraverso il supporto alla sua famiglia.
La FARO OdV crede fermamente nella tutela del Diritto delle persone affette da malattie ad andamento cronico ed evolutivo di ricevere assistenza specialistica nella propria casa, con il conforto e l'affetto dei propri cari.
Missione principale dell'Associazione FARO OdV è la prevenzione, la promozione della salute e lo screening del cancro. Infatti, il 41% dei tumori è prevenibile! Modificando determinate abitudini o il nostro modo di vivere, possiamo agire quotidianamente.
Gli screening consentono di rilevare precocemente i tumori e quindi di fornire un trattamento migliore. Lo screening organizzato incoraggia tutte le persone interessate a sottoporsi allo screening, ma lo screening personalizzato può essere offerto a persone che presentano fattori di rischio specifici o storia personale e/o familiare.
Obiettivo dell'Associazione FARO è riuscire ad organizzare in larga scala i seguenti programmi di educazione sanitaria e prevenzione:
- Prevenzione del carcinoma mammario;
- Prevenzione del Carcinoma del collo dell'utero;
- Prevenzione del Carcinoma Colo-Rettale;
- Prevenzione del melanoma e dei tumori cutanei.
Come prevenire la comparsa di tumori evitabili?
L'Associazione FARO si è prefissata una strategia per la prevenzione e la promozione degli screening lungo 3 assi:
- Educazione sanitaria per i giovani
- Lotta al tabacco
- Promozione di screening oncologici
Come procediamo ?
> Educazione sanitaria per i giovani:
Poiché sappiamo che l'obiettivo dei giovani è una priorità in termini di educazione sanitaria, l'Associazione FARO realizza diversi progetti di educazione sanitaria per i giovani, in particolare nelle scuole. Favoriamo la pedagogia partecipata nel tempo e un approccio sistemico che include educatori (genitori, insegnanti, infermieri scolastici, ecc.) e ragazzi. Tutto questo per coinvolgere, sin dalla tenera età, i ragazzi sollecitandoli ad assumere comportamenti e stili di vita salutari.
> Lotta al fumo:
Essendo il fumo il primo fattore di rischio prevenibile per il cancro, stiamo lavorando attivamente per combattere tale flagello attraverso vari progetti. Realizzazione di spazi pubblici senza tabacco in collaborazione con gli enti locali, assistenza per smettere di fumare, azioni comunitarie, formazione di ambasciatori senza tabacco, formazione di operatori sanitari, intervento nelle scuole secondarie, azioni nelle aziende. Sono tutti progetti che possiamo costruire insieme per combattere il fumo.
> Promozione degli screening oncologici:
La mission della nostra associazione è promuovere lo screening del cancro. Poiché individuare un cancro in un fase precoce significa poterlo curare in tempo assicurando la guarigione, stiamo sviluppando vari progetti nel nostro comprensorio per promuovere lo screening dei tumori prevenibili.
Obiettivo è riuscire a creare quante più partnership possibili con Associazioni, Società sportive, Club Service, in uno sforzo comune al fine di realizzare campagne di comunicazione (manifesti, Social network, stand, ecc.) e azioni locali (ambulatori sanitari, mostre animate, convegni, ecc.).